Nuovo Codice Appalti: l’Allegato I.9
Pubblicato su Ingenio un nuovo articolo di Angelo Rota dedicato all’Allegato I.9 del del Nuo...
Pubblicato su Ingenio un nuovo articolo di Angelo Rota dedicato all’Allegato I.9 del del Nuo...
Pubblicato su Ingenio un nuovo articolo di Angelo Rota sull’applicazione del BIM alla luce del...
Pubblicato su Ingenio un nuovo articolo di Angelo Rota in materia BIM e Digitalizzazione. Digitalizz...
Il Comune di Lecco, con Delibera n. 66 del 20.12.2021, ha individuato il patrimonio edilizio dismess...
Pubblicato su Ingenio un nuovo articolo di Angelo Rota in materia di Leg...
Corso per la Gestione degli Appalti Pubblici BIM Il corso – organizzato da Volcano High, primaria ...
Corso per specializzarsi nella gestione dei contratti con prestazioni BIM (Contract Management). Il ...
AR’Legally Studio Legale ricerca un collaboratore per inserimento nel proprio team. Verranno valut...
E’ stato pubblicato il nuovo Decreto del Ministero delle Infrastrutture, che modifica ed integ...
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Edizione Straordinaria del 31 maggio 2021 n. 129, il...
Una recente sentenza del TAR Torino (n. 74/2021) si occupa di BIM con riferimento alla comprova dei ...
Sulla Gazzetta Ufficiale del 19 Marzo 2021 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 28 febb...
Sul sito specializzato BIM Portale, è stata pubblicata una intervista all’Avv. Angelo Rota. L’i...
Con l’Ordinanza 372 del 10.2.2021, il TAR Lombardia ha sollevato la questione di legittimit...
Con una sentenza pubblicata a fine 2020 (7908/2020), il Consiglio di Stato si occupa di BIM. L’...
Il prossimo 11 Febbraio 2021 è in partenza un nuovo master, che nasce dalla collaborazione tra Volc...
Nel Decreto Semplificazioni (DL 76/2020, convertito con L. 120/2020) è contenuta una importante pre...
… il prossimo passo BIM & LEGAL è quello di creare specifiche professionalità e nel contempo...
Per l’uso di metodi e strumenti BIM, il DM 560/2017 (… e la disposizione è confermata anc...
E’ stata diffusa la nuova bozza del Regolamento Appalti (versione del 16 Luglio 2020). Abbiamo...
Con la conversione in Legge del DL 34/2020 (Decreto Rilancio), torniamo ad occuparci della revisione...
Dedichiamo un breve focus all’articolo 216, c. 2, del Decreto Rilancio, che si occupa della re...
E’ pubblicato su Ingenio un contributo dell’Avvocato Angelo Rota di analisi delle norme BIM nell...
Al via, con la docenza dell’avv. Angelo Rota, il corso online “BIM Contract Management...
Il 30 aprile 2020 sono stato tra gli speakers del webinar “La qualità del processo BIM – Bim va...
E’ pubblicato su Ingenio un contributo dell’Avvocato Angelo Rota sui contenuti giuridici del...
Le Fonti Legal, autorevole rivista del mondo legale, ha individuato le boutique che si sono distinte...
Pubblicato su Ingenio un nuovo articolo di Angelo Rota dedicato all’Allegato I.9 del del Nuo...
Pubblicato su Ingenio un nuovo articolo di Angelo Rota sull’applicazione del BIM alla luce del...
Pubblicato su Ingenio un nuovo articolo di Angelo Rota in materia BIM e Digitalizzazione. Digitalizz...
Il Comune di Lecco, con Delibera n. 66 del 20.12.2021, ha individuato il patrimonio edilizio dismess...
Pubblicato su Ingenio un nuovo articolo di Angelo Rota in materia di Leg...
Corso per la Gestione degli Appalti Pubblici BIM Il corso – organizzato da Volcano High, primaria ...
Corso per specializzarsi nella gestione dei contratti con prestazioni BIM (Contract Management). Il ...
AR’Legally Studio Legale ricerca un collaboratore per inserimento nel proprio team. Verranno valut...
E’ stato pubblicato il nuovo Decreto del Ministero delle Infrastrutture, che modifica ed integ...
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Edizione Straordinaria del 31 maggio 2021 n. 129, il...
Una recente sentenza del TAR Torino (n. 74/2021) si occupa di BIM con riferimento alla comprova dei ...
Sulla Gazzetta Ufficiale del 19 Marzo 2021 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 28 febb...
Sul sito specializzato BIM Portale, è stata pubblicata una intervista all’Avv. Angelo Rota. L’i...
Con l’Ordinanza 372 del 10.2.2021, il TAR Lombardia ha sollevato la questione di legittimit...
Con una sentenza pubblicata a fine 2020 (7908/2020), il Consiglio di Stato si occupa di BIM. L’...
Il prossimo 11 Febbraio 2021 è in partenza un nuovo master, che nasce dalla collaborazione tra Volc...
Nel Decreto Semplificazioni (DL 76/2020, convertito con L. 120/2020) è contenuta una importante pre...
… il prossimo passo BIM & LEGAL è quello di creare specifiche professionalità e nel contempo...
Per l’uso di metodi e strumenti BIM, il DM 560/2017 (… e la disposizione è confermata anc...
E’ stata diffusa la nuova bozza del Regolamento Appalti (versione del 16 Luglio 2020). Abbiamo...
Con la conversione in Legge del DL 34/2020 (Decreto Rilancio), torniamo ad occuparci della revisione...
Dedichiamo un breve focus all’articolo 216, c. 2, del Decreto Rilancio, che si occupa della re...
E’ pubblicato su Ingenio un contributo dell’Avvocato Angelo Rota di analisi delle norme BIM nell...
Al via, con la docenza dell’avv. Angelo Rota, il corso online “BIM Contract Management...
Il 30 aprile 2020 sono stato tra gli speakers del webinar “La qualità del processo BIM – Bim va...
E’ pubblicato su Ingenio un contributo dell’Avvocato Angelo Rota sui contenuti giuridici del...
Le Fonti Legal, autorevole rivista del mondo legale, ha individuato le boutique che si sono distinte...
Pubblicato su Ingenio un nuovo articolo di Angelo Rota dedicato all’Allegato I.9 del del Nuo...
Pubblicato su Ingenio un nuovo articolo di Angelo Rota sull’applicazione del BIM alla luce del...
Pubblicato su Ingenio un nuovo articolo di Angelo Rota in materia BIM e Digitalizzazione. Digitalizz...
Il Comune di Lecco, con Delibera n. 66 del 20.12.2021, ha individuato il patrimonio edilizio dismess...
Pubblicato su Ingenio un nuovo articolo di Angelo Rota in materia di Leg...
Corso per la Gestione degli Appalti Pubblici BIM Il corso – organizzato da Volcano High, primaria ...
Corso per specializzarsi nella gestione dei contratti con prestazioni BIM (Contract Management). Il ...
AR’Legally Studio Legale ricerca un collaboratore per inserimento nel proprio team. Verranno valut...
E’ stato pubblicato il nuovo Decreto del Ministero delle Infrastrutture, che modifica ed integ...
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Edizione Straordinaria del 31 maggio 2021 n. 129, il...
Una recente sentenza del TAR Torino (n. 74/2021) si occupa di BIM con riferimento alla comprova dei ...
Sulla Gazzetta Ufficiale del 19 Marzo 2021 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 28 febb...
Sul sito specializzato BIM Portale, è stata pubblicata una intervista all’Avv. Angelo Rota. L’i...
Con l’Ordinanza 372 del 10.2.2021, il TAR Lombardia ha sollevato la questione di legittimit...
Con una sentenza pubblicata a fine 2020 (7908/2020), il Consiglio di Stato si occupa di BIM. L’...
Il prossimo 11 Febbraio 2021 è in partenza un nuovo master, che nasce dalla collaborazione tra Volc...
Nel Decreto Semplificazioni (DL 76/2020, convertito con L. 120/2020) è contenuta una importante pre...
… il prossimo passo BIM & LEGAL è quello di creare specifiche professionalità e nel contempo...
Per l’uso di metodi e strumenti BIM, il DM 560/2017 (… e la disposizione è confermata anc...
E’ stata diffusa la nuova bozza del Regolamento Appalti (versione del 16 Luglio 2020). Abbiamo...
Con la conversione in Legge del DL 34/2020 (Decreto Rilancio), torniamo ad occuparci della revisione...
Dedichiamo un breve focus all’articolo 216, c. 2, del Decreto Rilancio, che si occupa della re...
E’ pubblicato su Ingenio un contributo dell’Avvocato Angelo Rota di analisi delle norme BIM nell...
Al via, con la docenza dell’avv. Angelo Rota, il corso online “BIM Contract Management...
Il 30 aprile 2020 sono stato tra gli speakers del webinar “La qualità del processo BIM – Bim va...
E’ pubblicato su Ingenio un contributo dell’Avvocato Angelo Rota sui contenuti giuridici del...
Le Fonti Legal, autorevole rivista del mondo legale, ha individuato le boutique che si sono distinte...
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.